ARCHITETTURE RELIGIOSE

La cosa che ci è sembrata più straordinaria, a Napoli, è il numero e la magnificenza delle sue chiese: posso dirvi, senza esagerare, che ciò oltrepassa l'immaginabile

Cerchi un evento? Scopri tutti i concerti, mostre, spettacoli, sagre e mercatini in programma. Eventi di Napoli..

Città di Napoli

La città di Napoli, nell'Italia meridionale, sorge nel cuore dell'omonima baia accanto al Vesuvio, il vulcano attivo ancora oggi e noto per aver distrutto l'antica città romana di Pompei. Risalente al secondo millennio a.C., Napoli ha alle spalle secoli di storia dell'arte e di architettura e la sua cattedrale, il Duomo di San Gennaro, è ricca di affreschi. I luoghi storici di maggior interesse sono il sontuoso Palazzo Reale e il Maschio Angioino, un edificio del XIII secolo.

Città metropolitana di Napoli

La città metropolitana di Napoli, con una popolazione di oltre tre milioni di persone è la terza città metropolitana italiana per numero di abitanti, mentre è prima per densità abitativa.

L'intero territorio metropolitano si estende su una superficie di 1.171 km² e comprende 92 comuni. Le coste del golfo affacciano sul mar Tirreno, a nord-ovest nel versante flegreo confinano con il litorale domizio, a sud-est con la costiera amalfitana; mentre l'entroterra confina a nord con il casertano e la Valle Caudina, a nord-est con il baianese e il Vallo di Lauro, a est sul versante vesuviano con l'agro nocerino-sarnese; al centro è dominata dal Vesuvio.Fonte.